Valentina

autonomia filio

L’autonomia di tuo figlio è la tua conquista più grande

Ce la ripropongono in tutte le salse dal nido alla laurea, quella bellissima parola che si chiama autonomia. Inizia con allacciarsi le scarpe quando siamo ancora guanciottosi e alti poco più di uno sgabello, fino a quando siamo in grado di guidare un’automobile da decine di migliaia di euro. Eppure, cosa sia davvero espressione di […]

L’autonomia di tuo figlio è la tua conquista più grande Leggi tutto »

storie

I ragazzi adorano le storie

Quando era piccolo non c’era nulla di più bello che guardare tuo figlio estasiato ad ascoltarti mentre leggevi storie o le raccontavi. Lui, rapito dall’immaginazione, tu, con il potere di portarlo dal piano del reale a quello della possibilità. Wow. Come ti sentivi quando ti ascoltava a bocca aperta? Lo ricordi l’interesse e la complicità

I ragazzi adorano le storie Leggi tutto »

voglio la mamma

Voglio la mamma: quando devi correre a lavoro e ti si stringe il cuore

Quando lavoravo al nido, “voglio la mamma” era uno dei mantra del mattino. Qualche metro percorso manina manina fino al cancelletto e mentre la signora sussurrava di tornare presto, un’inspirazione profonda del cucciolo ed un acuto alla Callas: “io voglio la mamma!! Nuooooooo! Ccuola noooooo!” Avete presente? E così, decine di donne ogni mattina entrano in

Voglio la mamma: quando devi correre a lavoro e ti si stringe il cuore Leggi tutto »

Patto formativo

Dal patto formativo al parto formativo: una nuova relazione tra famiglia e scuola

Il patto formativo stabilisce le responsabilità condivise tra la scuola e la famiglia che accolgono un essere umano in crescita. Bello no? Utile, nobile… eppure, più che patto formativo, quello tra le due istituzioni, a volte, pare un patto di non belligeranza, perché sempre più di rado s’instaura una collaborazione complice e sinergica tra le

Dal patto formativo al parto formativo: una nuova relazione tra famiglia e scuola Leggi tutto »

l-autorevolezza-in-educazione

L’autorevolezza in educazione: cos’è e a cosa serve

Lavorando nel settore, credo di aver incontrato un centinaio tra insegnanti, professori e guru della formazione. Diversi aspetti mi hanno colpito di questa esperienza professionale e umana, ma ce n’è uno che ha sempre destato stupore in me: l’ammirazione di nanetti e fanciulli per le personalità che, nel noto comune, definiremmo “di polso”, quelle dotate

L’autorevolezza in educazione: cos’è e a cosa serve Leggi tutto »

mamme-che-fanno

Mamme che fanno anche da papà: istruzioni per il ruolo

Le mamme che fanno anche da papà sono straordinarie, vivono tutto raddoppiato: le soddisfazioni per un bel voto del bambino (quindi non sta avendo il calo scolastico che mi avevano preannunciato!) le preoccupazioni, il ruolo. Queste donne possono essersi ritrovate in questa situazione per i più disparati motivi e hanno delle difficoltà comuni a tutte

Mamme che fanno anche da papà: istruzioni per il ruolo Leggi tutto »